Menu Chiudi

PON Forme in codice 001

Condividi questo articolo:

Ciao cari programmatori. Sotto questo testo troverete il link per entrare in un sito creato appositamente per provare alcuni comandi studiati durante il primo incontro. Un link è un testo che al passaggio del cursore diventa sottolineato o evidenziato. Cliccando su questo testo, su questo link dunque, sarete indirizzati in una pagina dove potete provare alcune sequenze di algoritmi.
L’algoritmo è scritto nel linguaggio di programmazione BLOCKLY!

Vi ricordate la differenza tra algoritmo e programma?

L’algoritmo è la sequenza di comandi che pensate nella vostra testa, mentre il programma è fatto da comandi che scrivete su un computer o su un robot in una determinata lingua, in un determinato linguaggio di programmazione.

“Un algoritmo è un procedimento che risolve un determinato problema attraverso un numero finito di passi elementari, chiari e non ambigui, in un tempo ragionevole.”

“Con il termine programma si intende la trascrizione (implementazione) dell’algoritmo in un linguaggio formale di programmazione (Pascal, C, Java, . . .)”

“La differenza tra algoritmo e programma è la seguente: un algoritmo è una procedura computazionale intelliggibile dall’uomo, un programma è una procedura computazionale comprensibile dalla macchina. Ne deriva che il linguaggio in cui scriviamo gli algoritmi è più astratto del linguaggio di programmazione.”

Siete pronti?

Cliccate su questo link:
https://studio.code.org/s/course2/stage/3/puzzle/1

Eccoci in azione!

Benissimo, adesso che avete finito il primo percorso, siamo pronti per un’altra avventura, si tratta di un’anteprima delle lezioni che vedremo in seguito. Ecco il link:

https://studio.code.org/s/mc/stage/1/puzzle/1

A fine corso troviamo il tempo per entrare in un mondo virtuale!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.