Menu Chiudi

Le meraviglie del mondo!

Condividi questo articolo:

Le meraviglie del mondo (2006) di Nicola Palmeri 

“Castigat ridendo mores”, dicevano i nostri antichi padri latini o, se si preferisce una variante letteraria, “Ne uccide più la penna che spada”. Ma nel pieno splendore della civiltà dell’immagine, seguito dal (purtroppo?) declinante primato della letteratura – denunciato perfino dagli stessi artisti della macchina da presa – un giovane videomaker-regista-documentarista siciliano, Nicola Palmeri, approdato nel nord del paese (dove insegna informatica in val di Susa) ha pensato bene di schernire, con garbo e leggerezza, l’ormai ultracentenario dilemma del ponte sullo stretto, girando un corto, Le meraviglie del mondo (2006), divenuto in poco tempo delizia o “tormentone” (per gli strenui sostenitori “dell’ottava meraviglia del mondo”) di molti festival settoriali.

            Emigrato anch’egli in val di Susa per sfuggire all’oppressione del ponte, Nino (Nino Seviroli), l’umile protagonista del corto di Palmeri, si ritroverà nel bel mezzo d’un’altra “meraviglia”, la TAV, ossia l’alta velocità, contro la quale scenderà in campo con la proba e ferma diligenza del buon padre di famiglia (ovvero democraticamente protestando), per rientrare infine nei patri lidi forte dell’acquisita coscienza “No TAV-No Ponte”, gemellaggio protestatorio Nord-Sud (almeno quello, in un paese vergognosamente ribollente di rigurgiti razzisti), finalmente uniti in una lotta comune.

            Girato con povertà di mezzi in location campagnole, un cast d’amici, molta buona volontà e una scoppiettante colonna musicale sullo stile di Bregovich, scritta ed eseguita dalla formazione bolognese “Uccellacci”,  Le meraviglie del mondo accorda perfettamente le dichiarazione del suo autore – autoproclamatosi (e legittimamente) apartitico e apolitico –  e la  precisa determinazione, ancora secondo le parole del regista (anche attore nei panni d’un poco suadente geometra), di “ condurre una battaglia contro le ingiustizie, portando avanti le proprie convinzioni”. Facessimo tutti così. Da vedere, per ridere pirandellianamente… come fa una lumaca sul fuoco.                     

  Franco La Magna

Il trailer del cortometraggio Le meraviglie del mondo, di Nicola Palmeri (2006)
Jalari in Corto, Barcellona Pozzo di Gotto – Premio miglior regia
Servizio sul corto mandato in onda da Teleacras, a cura del grande Angelo Ruoppolo
Servizio sul corto mandato in onda da Teleacras, a cura del grande Angelo Ruoppolo
Roberto Alaimo intervista Nicola Palmeri all’Ecovision di Palermo nel 2006.
VideoPuntoZero, festival underground di Torino

Seguono alcuni link pubblicati nel vecchio sito dedicato al corto.



Corti d’autore
di Franco La Magna

Catalogo Cinemambiente
– Luna Nuova
— La Valsusa
—— Sicily news

——— La Sicilia
———-La Sicilia (.pdf)

——— La Sicilia (.html)
———— Giornale di Sicilia

———-Televideo Rai
———La Valsusa
——–La Sicilia  
——–La Sicilia (.pdf)

——–La Sicilia (html)
Catalogo Ecovision 2006
– La Sicilia 31 agosto
– La Sicilia 31 agosto (html)
–INTERVISTA RADIO GRP
Articolo di 
Deborah Annolino

La Sicilia 08.10.2006 (.pdf)
SHORT VILLAGE

—Tutto Digitale

La Recensione di 
Franco La Magna


Articolo su AgrigentoWeb di Calogero Giuffrida

FESTIVAL
— Premio miglior attore e miglior colonnasonora
    al festival Tulipani di seta nera per Nino Seviroli
    www.tulipanidisetanera.it

— Mittel Immagini: http://www.mittelfest.org/

— Corto Siracusano: http://www.cortosiracusano.it/index_file/Page460.htm

… MarteLIVE: http://martelive.org/content/view/252/397/
 

— FESTIVAL dello Stretto



— FESTIVAL del PONTINO
 

— CORTIAMO 2006

Il Corto LE MERAVIGLIE DEL MONDO in onda
su ARCOIRIS TV SATELLITE 
giorno 28/12/2006 alle ore 23:48
e in replica il 29/12/2006 alle ore 10:48.

Come vedere ARCOIRIS TV: 
             Se NON avete un decoder SKY 

                          Hotbird 7a – 13° est 
                          TRASPONDER: 18
                          FREQUENZA: 11.541,03
                          FEQ: 5/6 
                          POLARIZZAZIONE: Verticale 
                          SYMBOL RATE: 22.000 Mbauds
                          Nome Canale: *Arcoiris Tv* 

             Se avete decoder SKY: 
                          canale 916 


 Vaffancorto 2006

— Catalogo Cinemambiente

— Il Gattopardo

—  (Vecchio sito)

—  MENZIONE SPECIAL della giuria assieme 
ad altri 7 corti al festival nazionale CORTO PALO
 

PREMIO MIGLIOR REGIA a Jalari in Corto 2006

—Selezionato a Cinemambiente

— Selezionato al ClorofillaFilmFestival


— In proiezione alla serata dei corti d’autore al TraniFilmFestival

— Video sull’evento VideoPuntoZero. 

— Il corto è allegato al libro “Una bella storia” di Oscar Margaira.
    In tutte le librerie d’Italia.

— Selezionato al Corto Dams Festival

— Selezionato al festival internazionale EcoVision.
     23-28 maggio 2006

    
— Il 21 maggio a Villardora (TO) presentazione del libro
    
Una bella storia 
   di Oscar Margaira al quale sarà allegato il DVD del corto.
    

— Il trailer del corto è line!
Trailer_Le_meraviglie_del_mondo!_di_Nicola_Palmeri_DIVX.avi
(58 MB, durata: 1’32)

Trailer_Le_meraviglie_del_mondo!_di_Nicola_Palmeri.wmv
(4 MB, durata: 1’43)

— Selezionato al Valsusa Filmfest

— Sabato 29 aprile proiezione a Messina. Libreria Hobelix

— In proiezione al VideoPuntoZero 4-5-6 Maggio ’06 Torino

— Continua il tour di  Riky Ragusa con  la  proiezione del corto.
     Clicca per conoscere le date.

 

Il corto è allegato al 
libro “Una bella 
storia” di Oscar Margaira.
In tutte le librerie d’Italia
 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.