Menu Chiudi

Webinar 3 di 9 – Google Classroom – Coding with Scratch

Condividi questo articolo:

Google ha collaborato con educatori di tutto il paese per creare Classroom, uno strumento semplificato facile da utilizzare che permette agli insegnanti di gestire le attività dei corsi. Grazie a Classroom, gli educatori possono creare corsi, assegnare compiti e voti, inviare feedback e tenere tutto sotto controllo, in un’unica applicazione.

Richiedi i link delle registrazioni dei webinar, sono gratuiti!

Google Classroom consente di ottimizzare i compiti, rafforzare la collaborazione e agevolare la comunicazione, per rendere l’insegnamento più produttivo e significativo. I docenti possono creare corsi, distribuire compiti, inviare feedback e tenere tutto sotto controllo, in un unico posto. Classroom si integra inoltre perfettamente con altri prodotti Google, come Documenti Google e Drive.

Le scuole e le organizzazioni non profit possono utilizzare Classroom come servizio principale di G Suite for Education e G Suite per il non profit, entrambi gratuiti. Anche le persone che dispongono di un Account Google personale possono utilizzare Classroom gratuitamente. Per le scuole, Classroom è un servizio aggiuntivo parte dei prodotti G Suite.

Per trattare tutte le funzioni relative a Classroom ho creato diverse tipologie di account con diverse restrizioni: account di tipo docente e account di tipo studente. Nella dimostrazione sono state simulate più lezioni con particolare attenzione alla gestione dei compiti: assegnazione, voto, restituzione, allegati, diversa tipologia di compito da assegnare…

Richiedi i link delle registrazioni dei webinar, sono gratuiti!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.