Una nuova epoca si è riaperta grazie alla volontà di un uomo, il tanto discusso “Elon Musk“, che è riuscito a concretizzare le sue fantasie mettendo serio impegno e circondandosi da professionisti.
Elon ha dimostrato grandi capacità imprenditoriali, definito come “visionario” è di sicuro tra gli uomini più geniali tra gli attuali terrestri. Dopo i successi di Tesla, Paypal e tanti altri minori (minori per lui ma non di certo per i comuni mortali), adesso l’attenzione è per SpaceX.
L’obiettivo è lo spazio, la sua esplorazione. I primi viaggi sono vettori verso la stazione orbitale internazionale ma in progetto c’è la Luna ed anche Marte.
Pur se alti, i costi di questi affascinanti viaggi si sono ridotti notevolmente rispetto al passato, grazie alla progettazione di razzi che ritornano alla base, all’uso di un particolare carburante, alla tecnologia che oggi è notevolmente più prestante di un passato.
Per condividere il giorno del primo lancio con astronauti a bordo, Nicola Palmeri, ha coinvolto Orazio Ciccone nell’organizzare una diretta streaming nel social facebook. L’intento, riuscito viste le numerose visualizzazioni, è quello di coinvolgere gli amici dei social all’evento senza tralasciare l’intrattenimento ed il divertimento. Ospiti di grande valore, Dario Maratta, Nino Seviroli, Massimo Puglisi, Salvatore Costanza, i Calandra Calandra e Luigi Puccio, sono stati il valore aggiunto di una affascinante serata che si è prolungata, inaspettatamente, fino a quasi due ore. L’uomo è nato per esplorare.
SpaceX, nuove esplorazioni per l’uomo
