Menu Chiudi

ARCOVA, una caccia al tesoro 4.0

Condividi questo articolo:

La Caccia al Tesoro 2023 fa il suo trionfale ritorno, dopo un’assenza di tre decenni, e si conclude con una serata entusiasmante.

Nove squadre, intraprendenti e piene di energia, si sono sfidate in prove che hanno coniugato abilmente l’aspetto fisico con la creatività e l’originalità. Ma non è stata solo una competizione, è stato un connubio di divertimento e passione che ha ispirato tutto l’evento.

Questa edizione della Caccia al Tesoro è stata il frutto di un lavoro meticoloso svolto da un gruppo eterogeneo di organizzatori, che ha dimostrato coesione e determinazione nell’ottenere un obiettivo comune: offrire a giovani e giovani di cuore un pomeriggio di gioia e spensieratezza, nel segno di una competizione sana e costruttiva.

Collaborazione ed entusiasmo sono stati gli ingredienti principali che hanno reso possibile l’organizzazione minuziosa della Caccia al Tesoro 2023. Ogni dettaglio è stato curato con attenzione, mettendo in risalto le tradizioni, gli usi e i costumi che caratterizzano Casteltermini, un paese dell’entroterra agrigentino.

Tutto ha avuto inizio con la scelta del nome e del logo “Arcova“, un chiaro riferimento a una zona storica specifica, con l’intento di inserire nella mappa del centro storico e nelle prove stesse, riferimenti a personalità illustri e caratteristiche che hanno lasciato un’impronta indelebile nel nostro paese.

L’evento, che ha visto primeggiare la squadra “I fantastici quattro e Calò“, si è esteso nella serata con la presentazione delle squadre e dei loro giudici, accompagnata dalla proiezione video dei momenti più salienti della giornata. Questo ha scatenato una serie di risate e battute tra i partecipanti.

Ma la vera magia è stata l’incursione nella realtà virtuale, dove ci siamo ritrovati catapultati nella località di Cozzo Disi, la grande miniera di zolfo castelterminese, attraverso speciali visori. Qui, tra le pieghe del luogo, si nascondeva un tesoro unico: il libro del nostro compaesano, il Prof. Michele Rondelli. Inoltre, la poesia avvincente dell’Ins. Lina Severino ha giocato un ruolo chiave nel percorso che ha portato alla scoperta del Tesoro.

La serata è stata adornata da numerosi premi consegnati con entusiasmo: il secondo e terzo posto sono stati meritatamente conquistati dalle squadre “Hermes” e “Delta“; il premio Best Like e Crazy Movie sono andati alle creativi “I Cicareddri“; la squadra degli “Esotici” ha invece ottenuto il titolo di Miglior Divisa.

Il clou della serata è stato l’espressione di sinceri ringraziamenti alla Pro Loco Chiuddia di Casteltermini, prezioso partner dell’evento, e a tutti coloro che hanno contribuito al successo straordinario della Caccia al Tesoro 2023. In un’epoca in cui la tecnologia, dai social alla realtà virtuale, sembra dominare, questa manifestazione ha dimostrato che l’entusiasmo per i giochi reali e l’interazione umana è ancora in grado di riempire di gioia e sorrisi i cuori di tutti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *